V edizione Professione Montagna - WEBINAR
TSM-ADM Accademia della Montagna promuove una cultura diffusa della montagna anche attraverso un programma di formazione continua per i professionisti sui temi ritenuti prioritari.
La quinta edizione di Professione Montagne si propone di approfondire alcune tematiche
di particolare attualità riguardanti le terre alte: dal cambiamento climatico alla trasformazione delle modalità di frequentazione della montagna, fino all’evoluzione del ruolo dei professionisti della montagna in relazione alle dinamiche delle destinazioni turistiche.
Il ciclo di seminari è organizzato in partnership con l’Associazione Accompagnatori di Media Montagna del Trentino, l’Associazione Maestri di Sci del Trentino, il Collegio delle Guide Alpine-Maestri di Alpinismo della Provincia di Trento e il Collegio provinciale Maestri di Sci del Trentino.
6 novembre ore 17:00
L’EVOLUZIONE DEL RUOLO E DEL PROFILO DEI MAESTRI DI SCI
L’incontro approfondisce le competenze oggi richieste ai maestri di sci in Trentino con l’obiettivo di delineare l’evoluzione del ruolo e le prospettive future della professione.
Professione montagne: formazione ed educazione con i professionisti della montagna del Trentino
Gianluca Cepollaro, TSM-ADM Accademia della Montagna
Introduce
Andrea Sini, Presidente dell’Associazione dei Maestri di Sci del Trentino
Maestri di sci: competenze attuali e sfide future
Pietro Beritelli, Università di San Gallo (Svizzera)
Intervengono
Stefano Martinello, Direttore Scuola Italiana Sci Moena Dolomiti
Luca Marcolla, già Direttore Scuola Italiana Sci Folgarida Dimaro, accompagnatore di media montagna
Modera
Umberto Martini, Università degli Studi di Trento
20 novembre ore 17:00
ACCOGLIENZA, ESPERIENZA,RELAZIONE: IL RAPPORTO TRA MAESTRI DI SCI E DESTINAZIONE TURISTICA
I maestri e le scuole di sci contribuiscono in modo significativo alla qualità dell’offerta nelle destinazioni turistiche. Il webinar propone una riflessione sul loro ruolo all’interno della rete di attori che compongono il sistema turistico del territorio.
Introduce
Mario Panizza, Presidente del Collegio dei Maestri di Sci del Trentino
Gestione e promozione delle destinazioni turistiche: il contributo dei maestri di sci
Pietro Beritelli, Università di San Gallo (Svizzera)
Intervengono
Matteo Bonapace, Direttore APT Madonna di Campiglio, maestro di sci
Dino Davarda, Direttore Scuola Italiana Sci Canazei Marmolada
Andrea Sini, Presidente AMST, Direttore Scuola Italiana Sci Adamello Brenta
Modera
Umberto Martini, Università degli Studi di Trento
Il programma completo è disponibile al link seguente con possibilità di iscrizione per singolo incontro
https://www.tsm.tn.it/attivita/professione-montagne-v-edizione/
locandina in download
per qualsiasi informazione contattare Ilaria Perusin TSM 0461 020 020