Admincontra: Professione Montagna III Edizione

Competenze per i professionisti della montagna

1_tsmadmamst.jpg

Carissimo Maestro,

AMST ed il Collegio hanno collaborato con TSM (Trentino School of Management) alla realizzazione di una locandina di seminari dedicati alle Professioni della Montagna.

 

PROGRAMMA

 

I professionisti della montagna in Trentino: uno sguardo sugli accompagnatori di media montagna 26 ottobre ore 17.30 in presenza e online | Tsm – Aula magna, via Giusti, 40, Trento

Dopo un’introduzione generale sugli esiti della ricerca, verranno presentati i dati relativi alle esigenze, alle preferenze, alle aspettative e ai possibili scenari futuri degli accompagnatori di media montagna. Per maggiori informazioni e iscrizioni https://www.tsm.tn.it/attivita/admincontra-professione-montagne-iii-edizione-1

 

Comunicare il territorio con Instagram 9 novembre ore 09.00 – 17.00 in presenza | Tsm – Aula 4, via Giusti, 40, Trento

La giornata formativa intende individuare, attraverso l'apprendimento di nozioni ed esercizi pratici, argomenti, stili comunicativi e visual delle pubblicazioni affinché maestri di sci, accompagnatori di media montagna e guide alpine possano presentarsi anche sui canali social come “ambasciatori di territorio”. Per maggiori informazioni e iscrizioni https://www.tsm.tn.it/attivita/admincontra-professione-montagne-comunicare-il-territorio-con-istagram

 

La montagna addomesticata: la storia delle vie ferrate nelle Alpi Venerdì 1 dicembre ore 17.30 in presenza | Spazio Alpino della S.A.T. - via Manci, 57, Trento Ripercorrere le principali tappe della costruzione delle vie ferrate nelle Alpi permette di avere uno sguardo d'insieme dell'arco alpino sia dal punto di vista storico che geografico. La storia di questa particolare tipologia infrastrutturale diventa quindi una prospettiva privilegiata per comprendere non solo l'evoluzione dell'alpinismo ma anche la frequentazione delle Alpi dall'Ottocento fino ai tempi recenti. Per maggiori informazioni e iscrizioni https://www.tsm.tn.it/attivita/admincontra-professione-montagne-la-montagna-addomesticata

 

Le altre montagne. Coltivare i destini possibili dell’abitare i territori montani (Evento collaterale alla mostra “ALPS: comprendere la montagna”) Giovedì 23 novembre ore 14.00 in presenza | Gallerie di Piedicastello, Piazza di Piedicastello, Trento L'incontro intende promuovere una riflessione attraverso esperienze e testimonianze provenienti da alcune aree appenniniche sulle continuità e sulle differenze negli immaginari e nelle politiche di sviluppo tra Alpi ed Appennini Per maggiori informazioni e iscrizioni https://www.tsm.tn.it/attivita/le-altre-montagne

 

Per ogni ulteriore chiarimento è possibile contattare Ilaria Perusin (0461/020060)